Portrait
Adrien Stevens, formatosi alle tradizionali scuole di viticoltura ed enologia di Chatauneuf (2001) e Changins (2009), pratica nelle aziende di Stefano Haldemann e Gianfranco Chiesa, affinandosi in seguito tra i testi di François Bouchet, Nicolas Joly e Max Leglise.
Collabora con diverse aziende ticinesi, tra cui Sacha Pelossi e Christian Zundel, per poi co-fondare e lavorare in qualità di viticoltore enologo per le Cantine riva Morcote.
Dal 2020 intraprende la strada del viticoltore indipendente.
Attualmente coltiva 2.7 ettari di vigneto in due differenti appezzamenti, 1.5 ettari situati a Trevano, storica vigna della famiglia Klausener e un bell’appezzamento di 1.2 ettari a Castel San Pietro affittato dalla famiglia Beretta Piccoli.
La vinificazione e la messa in bottiglia avvengono in due piccole cantine di fine Ottocento, situate tra Figino e Morcote, dove vengono prodotte 4 etichette.
Sia in vigna che in cantina lavora in modo semplice e pragmatico, con rame e zolfo, qualche estratto d’alghe, vigne inerbite e seguendo quando possibile il calendario lunare. Le fermentazioni sono spontanee, le macerazioni semicarboniche e i travasi piu unici che rari.
L’impiego dello zolfo è utilizzato in dose omeopatica unicamente alla messa in bottiglia.
Conversione certificazione Bio Suisse gennaio 2021.
Vini
Erbacanta 2020 Chardonnay
Chardonnay di Sementina, torchiatura a cesto tradizionale, vinificato con lieviti autoctoni.
Affinato in Piece bourghignotte per 8 mesi.
Chf 27.-/bt
Ordina qui
Disponibile da maggio 2021
Sottocielo 2019 villages
Merlot dai vigneti di Castel San Pietro e Trevano.
Vinificazione in vasca da 20hl. Macerazione prefermentare a “grain entier”.
Fermentazione naturale con lieviti autoctoni.
Macerazione 25-30 giorni. Torchiatura tradizionale a cesto.
Affinato in Piece Bourghignotte per 8-12 mesi.
Chf 21.-/bt
Ordina qui
Disponibile
Blu di Notte 2019 vieille vigne
Merlot dal vigneto di Castel San Pietro. Vinificazione in vasca da 20hl.
Macerazione prefermentare a “grain entier”.
Fermentazione naturale con lieviti autoctoni.
Macerazione 30-40 giorni.
Torchiatura tradizionale a cesto.
Affinato in Piece Bourghignotte per 14-16 mesi.
Chf 33.-/bt
Ordina qui
Disponibile
Piede - Franco 2019 Trevano
Merlot dal vigneto di Trevano.
Vinificazione in vasca da 20hl.
Macerazione prefermentare a “grain entier”.
Fermentazione naturale con lieviti autoctoni, per 30-40 giorni.
Torchiatura tradizionale a cesto.
Affinato in Piece Bourghignotte per 18 mesi.
Ordina qui
Disponibile da maggio 2021
Terroir
Castel San Pietro - 450msl
Suoli sabbiosi e poco profondi di tipo calcareo. Parcella di 1.2 ettari piantata a Merlot e Chardonnay. Età delle vigne 30 anni. Esposizione Sud. Coltivazione organica.
Trevano - 540msl
Suolo argilloso organico di tipo granitico. Parcella di 1.5 ettari piantata a Merlot, Arnarnoa, Caladoc e Marselan. Età delle vigne 30-70 anni. Esposizione Sud, Sud est. Coltivazione organica.
Curiosità: il vigneto si situa di fronte dove un tempo sorgeva il Castello di Trevano ed è stato uno dei vigneti sperimentali per valutare l’adattabilità della varietà Merlot in Ticino.
Ticino Tessin : Breve storia del castello e parco di Trevano
Contatto
Adrien Stevens Viticoltore Indipendente
Riva di Codato 10/12
6922 Morcote